Foto: Antonello Marrocco, direttore generale No + Vello Italia
“Gli affiliati sono per il 95% imprenditori o investitori alla ricerca di nuove opportunità di reddito, - spiega Antonello Marrocco – tra loro ci sono infatti professori, rappresentanti, professionisti vari, dipendenti, una biologa, un finanziere, un militare. C'è anche un'impiegata di banca che ha lasciato il posto fisso per dedicarsi completamente al proprio centro”. Nel restante 5% ci sono delle estetiste che hanno preferito affidarsi alla professionalità e al sistema di un marchio solido.
Il 20% circa degli affiliati No+Vello era prima un cliente e ben il 15% degli affiliati è proprietario di più di 1 centro, a dimostrazione della qualità del business e dei servizi offerti.
No+Vello è considerato dagli esperti di business uno dei franchising più redditizi sul panorama mondiale, tanto da essere entrato nella classifica indipendente più ambita dai franchising nel mondo, la TOP 100 Franchise Direct.
Grazie soprattutto all’alta soddisfazione dei propri affiliati, No+Vello oggi conta 1.000.000 di clienti nel mondo e ben 174 centri solo in Italia. Un numero che conferma l’assoluta leadership del marchio franchising sul territorio, visto che il suo principale competitor si è fermato a soli circa 40. Secondo uno studio Gfk, 9 milioni di italiani dichiarano di avere bisogno di depilazione, il mercato quindi è ancora lungi dall'essere saturo.
“Il prossimo obiettivo aziendale è quello di aprire altri 230 centri nei prossimi 4 anni – spiega Antonello Marrocco, direttore generale di No+Vello Italy -. Riceviamo ogni giorno tante richieste dei nostri servizi in zone in cui ancora non siamo presenti. Per questo abbiamo avviato una campagna che dà la possibilità agli investitori di garantirsi un reddito sicuro, aprendo per primi un centro in esclusiva in zone ad alta richiesta e così sfruttare un bacino di clientela già pronto, al quale potersi presentare con la forza di un marchio leader sul mercato”.
I principali punti forza del franchising No+Vello sono il supporto all’affiliato e l’alta redditività del centro, garantita da un piano investimenti volto a far crescere il marchio attraverso il miglioramento delle performance degli stessi centri locali.
A tale scopo, No+Vello sta potenziando la sua rete di assistenza con l’aggiunta di altre 3 figure che assistono il franchisee direttamente in loco, proprio per far sì che il centro ottenga il massimo guadagno dalla sua attività.