
Franchising Gatta Italia
Una nuova morbida luce negli store Gatta Italia
Evoluzione veloce in casa Gatta Italia dove dal lilla,
spregiudicato e attuale, muta in una nuance di colori ambrati a
testimonianza di un un incipit meraviglioso: Io sono l'intimo tuo.
Un'azienda giovane creata da un giovane, Francesco De Paolo,
che aveva appena 29 anni quando, nel settembre del 2012,
cominciò coraggiosamente il percorso di Gatta Italia, oggi con
tanti store al suo attivo su tutto il territorio nazionale e con
numerosissime richieste di nuove affiliazioni.
In azienda Gatta Italia, il titolare è affiancato da un organico
di persone motivate e sempre pronte a nuove sfide come fra gli
altri Elisia De Paolo, appassionata di moda con il ruolo di store
managment et supervisor, iperattiva e con idee sempre innovative.
Sede dell'azienda Milano, logistica a Bastia Umbra.
Credo e valori aziendali
Credo aziendale: rispetto delle persone in organico e in
collaborazione, dell’ambiente, valore condiviso e imprescindibile
per la costruzione di qualsiasi rapporto e iniziativa.
Valori aziendali: Tutti per uno, uno per tutti, la
scala gerarchica non ci appartiene, innovazione, qualità,
competitività, alta professionalità, avanguardia tecnologica.
- L’amore per il fashion e le nuove tendenze, l’attenzione per
la praticità e la cura dei dettagli, sono alla base della
filosofia di questo brand, in grado di competere efficacemente in
un mercato in continua evoluzione.
- Aprire un franchising Gatta Italia significa iniziare
un’attività in proprio, supportati da un franchisor strutturato,
con un know-how in costante evoluzione, sempre pronto a trovare
nuove opzioni per i propri affiliati.
- Le collezioni Gatta sono già presenti in 15 punti vendita in
Italia e circa 350 shop monomarca all’estero in città importanti
come Mosca, Dubai, Berlino, Kiev, Odessa, Vilno, Palermo, Catania,
Brescia, Bratislava, Pragua, Warsavia, Sofia, Bucarest,
Thesaloniki, Bogota, Los Angeles, New York, Ottawa, Beijing, Hong
Kong, Shangai, Minsk, Zdunska
Wola, Parigi.
- Il progetto franchising Gatta Italia ha come obiettivo
l’attivazione di business redditizi, alla moda e pronti a imporre
nuove tendenze.
- La qualità e la svariata offerta dei prodotti Gatta Italia
ha conferito all’azienda un immagine e una posizione vincente nel
mercato europeo di cui fa parte.
Location
Gatta Italia supporta il franchisee nella ricerca e nella
selezione della location, tramite un’attenta analisi del mercato,
valutando attentamente la posizione strategica e il possibile
bacino d’utenza del punto vendita selezionato. Garantisce inoltre
all’affiliato l’esclusiva di zona.
Comunicazione
Al fine di aumentare rapidamente l’espansione del brand,
l’azienda prevede di utilizzare tutti gli strumenti di marketing
convenzionali e non, per incrementare la visibilità e la quota di
mercato dell’azienda. La chiave di successo è la qualità del
prodotto, prima motivazione che spinge il consumatore all’acquisto
dei prodotti Gatta Italia.
Formazione e assistenza
- Ai prospect franchisee non viene richiesta nessuna
esperienza o formazione specifica, Gatta Italia fornisce ai propri
affiliati tutta la formazione utile per l’avvio e la gestione
dell’attività.
- Gatta Italia segue da vicino i propri franchisee nella
selezione e nella formazione degli addetti alle vendite, mediante
aziende partner e incaricati specializzati.
- L’azienda stringe un rapporto continuativo di supporto e di
assistenza coi propri affiliati. In qualsiasi momento è possibile
contattare il responsabile di zona Gatta Italia, che risolverà la
problematica nel più breve tempo possibile.
Il concept store
- Il Punto Vendita Gatta Italia è progettato per garantire al
cliente finale un’esperienza di acquisto ottimale, i prodotti sono
valorizzati da pareti allestite e da piani d’appoggio centrali.
- A livello sensoriale, l’olfatto è stimolato da un gradevole
profumo.
- Il layout del negozio inoltre è progettato da esperti
professionisti, per incentivare le vendite e mettere in evidenza i
prodotti di punta.
- Il mobile cassa è studiato per mettere in evidenza il
marchio e allo stesso tempo consentire al personale di vendita
un’ottima gestione logistica degli acquisti. Gli arredi sono
progettati e prodotti in Italia da aziende partner che operano nel
settore da anni.
La formula
- L’investimento prevede: 39mila euro inclusi arredamento,
sistema software e hardware, formazione, assistenza pre e post
apertura, progetti (negozio, e marketing territoriale), materiale
pop.
- Margine operativo previsto del 45%.